Verifica disponibilità camere, tariffe e prenota online
Le origini: L’origine di questa pratica risale a molti secoli fa e probabilmente il massaggio è la forma più antica di trattamento medico utilizzata per eliminare la fatica, alleviare il dolore, rilassare e consentire una più facile applicazione di oli e unguenti sulla pelle. Solitamente il massaggio rilassante viene fatto sulle spalle e sulla parte bassa della schiena, dove si accumulano maggiormente le tensioni muscolari, ma può comprendere anche piedi, braccia e mani per raggiungere un relax totale.
La tecnica e i benefici: Il massaggio viene eseguito in un ambiente che favorisce il relax fisico e mentale, con luci soffuse o candele: ci si stende su un lettino e vengono applicati olii o essenze per favorire il frizionamento della pelle e per rilasciare una piacevole profumo. Le mani del massaggiatore alternano movimenti fluidi a leggere pressioni esercitate con i palmi per sciogliere le tensioni muscolari e regalare un benessere psico-fisico. Si ottiene così un profondo rilassamento, come dopo alcune ore di sonno, aumenta la flessibilità del corpo e migliora la circolazione sanguigna, donando una sensazione di intensa vitalità.